Wireless Ultrasound Positioning System Il progetto, realizzato in collaborazione con la CF Advanced, per il D.I.M.E.T. (Dipartimento di Informatica, Matematica, Elettronica e Trasporti) della Facoltà di Ingegneria dell' Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria , consiste in una soluzione wireless che, sfruttando la tecnologia degli ultrasuoni, consente di risolvere il problema dell’ “Autorilevamento della Posizione di un Robot in Ambiente Indoor”.
1.Descrizione ProgettoLa soluzione da noi individuata per la risoluzione del problema dell’“Autorilevamento della Posizione di un Robot in Ambiente Indoor” , prevede l’interazione di 2 componenti fondamentali:
1.1 DispositiviTutti i dispositivi del sistema, per garantire la massima flessibilità di utilizzo, presentano la medesima struttura hardware.
La differenza fondamentale tra i due dispositivi (nda remoto e base) risiede nel firmware autoconfigurante che discerne lo stato del dispositivo in base all’ ID assegnato al modulo Zig-Bee.
2.Principio di FunzionamentoIl dispositivo “base” invia, a tutti i dispositivi “remoti” (nella portata della radiofrequenza) contestualmente, un segnale in radiofrequenza ed un segnale ultrasonico, il primo viaggiando alla velocità della luce arriva “istantaneamente” a tutti i “remoti” , che sono in grado di riceverlo, e permette al microcontrollore interno di avviare un timer, il quale fermerà il suo conteggio alla ricezione del segnale ultrasonico che, viaggiando alla velocità del suono, arriverà dopo un certo tempo.
Il Sistema W.U.P.S. è stato testato dal Laboratorio di Automazione e Controlli del Dipartimento D.I.M.E.T. (Università degli Studi "Mediterranea Reggio Calabria") diretto dal Prof. Ing. Massimiliano Mattei, ed è stato ritenuto perfettamente funzionante e conforme alle specifiche richieste.
Il Sistema è attualmente integrato in un progetto di ricerca sulla "Localizzazione Indoor" in corso nel suddetto laboratorio, e si trova pertanto nella loro disponibilità. Al momento non ci è possibile rendere disponibili ulteriori dettagli tecnici e immagini in quanto il Sistema W.U.P.S. è in corso di brevetto.
|